
Permesso di soggiorno per motivi di studio

Il Permesso di Soggiorno per Motivo di Studio è il titolo di soggiorno necessario per i cittadini stranieri non comunitari che fanno ingresso in Italia con un visto per motivi di Studio e che devono frequentare corsi di studio o formazione della durata superiore a 3 mesi.
Permesso di soggiorno per motivi di studio: cos’è
Il permesso di soggiorno per motivi di studio è un documento di cui devono munirsi gli studenti stranieri che desiderano portare a termine il loro percorso di studi in Italia.
Qual è l’iter da seguire per la richiesta?
Il cittadino straniero che entra in Italia per motivi di studio deve richiedere, entro 8 giorni lavorativi dall’ingresso, il rilascio del titolo di soggiorno al Questore della provincia di residenza o domicilio (art.5, comma 2, D. Lgs. 25 luglio 1998 n.286, Testo Unico Immigrazione e succ. mod.).
Disciplina normativa
La disciplina di riferimento del permesso di soggiorno per motivi di studio è contenuta in parte nel TU contenente le disposizioni sull’immigrazione e le norme sulla condizione dello straniero Dlgs n. 286/1998, nel relativo regolamento di attuazione DPR n. 394/1999. Da ultimo il Dlgs n. 71/2018, che ha dato attuazione a una direttiva europea in materia risalente al 2016, ha modificato in parte la disciplina intervenendo principalmente sul Tu n. 286/1998.
Come si chiede
Sono competenti a rilasciare il modulo richiesto per la domanda per ottenere il permesso di soggiorno per motivi di studio la Questura della città in cui lo studente ha intenzione di stabilirsi o gli Uffici Postali abilitati, ai quali va consegnato il modello compilato con i dati richiesti.
Nel momento in cui lo studente straniero presenta il modulo per la richiesta del permesso deve fornire i propri dati anagrafici e pagare una somma affinché gli venga rilasciato il documento, oltre alla marca da bollo prevista.
Requisiti per il permesso
Lo straniero che presenta domanda per il permesso di soggiorno per motivi di studio deve anche fornire le informazioni necessarie per poter dimostrare di:
-
disporre dei mezzi economici necessari a consentirgli di studiare e vivere in Italia per la durata del soggiorno;
-
avere un’assicurazione per le malattie e gli infortuni.
Presentata la domanda lo studente non deve fare altro che attendere la convocazione da parte della Questura, per essere poi sottoposto ai rilievi dattiloscopici e quelli delle proprie impronte digitali.
Rinnovo del documento
Il permesso deve essere rinnovato ogni anno, ma a tal fine lo studente deve dimostrare di aver sostenuto almeno un esame nel primo anno e due nei successivi.
Anche la richiesta di rinnovo va presentata alla Questura o presso gli Uffici Postali abilitati entro e non oltre il 30 giorno successivo alla scadenza dello stesso.
Il permesso di soggiorno per studio consente di svolgere attività lavorativa?
Il permesso di soggiorno per studio consente lo svolgimento di attività lavorativa subordinata per un tempo non superiore a 20 ore settimanali, per 52 settimane, per un limite massimo di 1040 ore in un anno (art.14, comma 4, d.P.R. del 31 agosto 1999 n.394, Regolamento di Attuazione al Testo Unico sull’Immigrazione e succ. mod.).
Hai bisogno di una consulenza o vuoi avere maggiori informazioni in merito al Permesso di soggiorno in Italia?
Contattami su Whatsapp al 328 163 7976
𝙂𝙞𝙖𝙣𝙡𝙪𝙘𝙖 𝘿𝙚 𝙑𝙞𝙣𝙘𝙚𝙣𝙩𝙞𝙨,
𝘾𝙧𝙞𝙢𝙞𝙣𝙖𝙡 𝙖𝙣𝙙 𝙄𝙢𝙢𝙞𝙜𝙧𝙖𝙩𝙞𝙤𝙣 𝙇𝙖𝙬𝙮𝙚𝙧
© 2021 Avv. Gianluca De Vincentis. Tutti i Diritti Riservati. Privacy Policy
Privacy e Cookie
Privacy Overview
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category . |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Analytics" category . |
cookielawinfo-checkbox-functional | 1 year | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Necessary" category . |
cookielawinfo-checkbox-others | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to store the user consent for cookies in the category "Others". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to store the user consent for cookies in the category "Performance". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie. |
elementor | never | This cookie is used by the website's WordPress theme. It allows the website owner to implement or change the website's content in real-time. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 2 years | The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors. |
_ga_XEEBZVXYEW | 2 years | This cookie is installed by Google Analytics. |
_gat_gtag_UA_216205863_1 | 1 minute | Set by Google to distinguish users. |
_gid | 1 day | Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
guest | 1 month | No description available. |
jcm | past | No description |
jcmc | past | No description |
JOTFORM_SESSION | 1 month | No description available. |
theme | 1 month | No description available. |
userReferer | 1 month | No description available. |
Come posso aiutarti?