
Permesso di Soggiorno in trattazione: cosa vuol dire

I cittadini stranieri che hanno presentato una domanda di rilascio, rinnovo o duplicato del permesso di soggiorno, possono verificare in poche semplici mosse a che punto è la loro domanda e vedere se il permesso di soggiorno è pronto per il ritiro.
Ma in che modo è possibile controllare come sta procedendo la domanda e quali sono i tempi per l’approvazione? Scopriamolo insieme.
Accedere al sito della Polizia di Stato
La prima cosa da fare è accedere al sito www.poliziadistato.it e cliccare sull’icona con la scritta “Il tuo permesso di soggiorno”.
Da qui verrai indirizzato in un’altra pagina dove potrai scegliere in quale lingua verificare lo stato del permesso di soggiorno.
A questo punto è èossibile inserire il numero il numero dell’assicurata (12 caratteri) se la richiesta è stata presentata alle Poste oppure il numero di pratica (10 caratteri) se la procedura è stata effettuata direttamente presso gli uffici della Questura.
Dopo avere inserito il numero dell’assicurata, non ti resta che inviare la richiesta premendo il tasto “Invia”.
Come capire se il permesso di soggiorno è pronto
Dopo avere premuto il pulsante d’invio, ti verrà mostrato lo stato in cui si trova la domanda di permesso di soggiorno.
Ci sono tre opzioni:
- Permesso di soggiorno pronto: in questo caso vedrete apparire un messaggio che dice che il permesso di soggiorno è pronto per la consegna e l’indirizzo dell’ufficio presso il quale bisogna andare per ritirarlo.
- Permesso di soggiorno non pronto: in questo caso, ci troviamo un messaggio con la dicitura “documento di soggiorno in trattazione”.
- Documento non presente in archivio: moltissimi cittadini extracomunitari dopo aver fatto la richiesta di rilascio o rinnovo del permesso di soggiorno e dopo aver aspettato tanti mesi, si ritrovano davanti questa scritta. Ciò vuol dire che si è verificata una delle seguenti situazioni:
- La pratica è stata rigettata
- La pratica è stata archiviata
- Il permesso di soggiorno è stato già consegnato
La ricevuta del permesso di soggiorno
Se il permesso di soggiorno non è ancora pronto nessun timore!
In attesa del rinnovo, potrai comunque uscire dall’Italia e rientrarvi presentando la ricevuta del permesso di soggiorno delle Poste italiane che attesta l’avvenuta presentazione della domanda di rinnovo.
In possesso di tale ricevuta il cittadino straniero può fare tutte le attività che si possono fare con il permesso di soggiorno in corso di validità: farsi curare, iscriversi all’università o altri corsi di formazione, firmare un contratto di affitto o di lavoro ecc.
Hai bisogno di una consulenza o vuoi avere maggiori informazioni in merito al Permesso di soggiorno in Italia?
Contattami su Whatsapp al 328 163 7976
𝙂𝙞𝙖𝙣𝙡𝙪𝙘𝙖 𝘿𝙚 𝙑𝙞𝙣𝙘𝙚𝙣𝙩𝙞𝙨,
𝘾𝙧𝙞𝙢𝙞𝙣𝙖𝙡 𝙖𝙣𝙙 𝙄𝙢𝙢𝙞𝙜𝙧𝙖𝙩𝙞𝙤𝙣 𝙇𝙖𝙬𝙮𝙚𝙧
© 2021 Avv. Gianluca De Vincentis. Tutti i Diritti Riservati. Privacy Policy
Privacy e Cookie
Privacy Overview
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category . |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Analytics" category . |
cookielawinfo-checkbox-functional | 1 year | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Necessary" category . |
cookielawinfo-checkbox-others | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to store the user consent for cookies in the category "Others". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to store the user consent for cookies in the category "Performance". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie. |
elementor | never | This cookie is used by the website's WordPress theme. It allows the website owner to implement or change the website's content in real-time. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 2 years | The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors. |
_ga_XEEBZVXYEW | 2 years | This cookie is installed by Google Analytics. |
_gat_gtag_UA_216205863_1 | 1 minute | Set by Google to distinguish users. |
_gid | 1 day | Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
guest | 1 month | No description available. |
jcm | past | No description |
jcmc | past | No description |
JOTFORM_SESSION | 1 month | No description available. |
theme | 1 month | No description available. |
userReferer | 1 month | No description available. |
Come posso aiutarti?